Emilia-Romagna
Attività produttive Controllo installazioni AIA
Commento

La programmazione delle ispezioni AIA viene fatta sulla base del Piano regionale approvato con Delibera 2124/2018 e successive modifiche e integrazioni.
Tale programmazione ha subito, nel biennio 2020-2021, un'importante revisione a causa delle misure restrittive dettate dall’emergenza sanitaria Covid-19.
Il numero totale di ispezioni programmate ed effettuate nelle installazioni regionali, per l’anno 2021, sono 379.
La categoria “Allevamenti intensivi” è quella maggiormente interessata da tali ispezioni, con una percentuale del 36,9%, seguita dalle categorie “Industria prodotti minerari” (14,5%) e “Produzione e trasformazione metalli” (14,2%). Mentre, a livello provinciale, il numero maggiore di ispezioni programmate è presente all’interno della provincia di Modena (88); seguono Forlì-Cesena (87) e Bologna (44). Analizzando i dati del triennio 2019-2021 si evidenzia un lieve calo del numero di ispezioni programmate per l’anno 2020, a causa dell’emergenza Sars-Cov-19.
Il numero totale di campioni prelevati nelle installazioni con AIA regionali, per l’anno 2021, sono 746. 
La categoria “Gestione rifiuti” è quella maggiormente interessata da campionamenti, con una percentuale del 26,3%, seguita dalle categorie “Industria prodotti minerari” (20,2%) e dalla categoria “Altre attività” (Categoria IPPC 6, esclusi allevamenti) (17,7%). Mentre, a livello provinciale, il numero maggiore di campioni effettuati è coerente con il numero di ispezioni: Modena (150), Forlì-Cesena (141) e Bologna (116).
Analizzando i dati del triennio 2019-2021, si evidenzia un lieve aumento del numero di campioni effettuati nell’anno 2021, grazie alla ripresa delle attività dopo i periodi di lockdown dovuti all’emergenza sanitaria Sars-Cov-19.

NOME DELL'INDICATORE

Numero e tipologie di controlli effettuati sulle installazioni AIA

DPSIR

R

UNITÀ DI MISURA

Numero, percentuale

FONTE

Arpae Emilia-Romagna

COPERTURA SPAZIALE DATI

Regione

COPERTURA TEMPORALE DATI

2019-2021

LIVELLO DI DETTAGLIO GEOGRAFICO

Provincia

AGGIORNAMENTO DATI

Annuale

RIFERIMENTI NORMATIVI

Dir 2010/75/UE
DLgs 46/2014
LR 21/2004
LR 13/2015

AREE TEMATICHE INTERESSATE

METODI DI ELABORAZIONE DATI

Valore medio del periodo

Altri metadati
Descrizione

L’indicatore prescelto è costituito dal numero di ispezioni programmate e dal numero di campionamenti effettuati nelle installazioni AIA di competenza regionale. L’indicatore tiene conto della distribuzione provinciale delle ispezioni effettuate nelle installazioni raggruppate come segue (DLgs 152/2006, Allegato VIII alla parte Seconda):
- Attività connesse;
- Attività energetiche (Categoria IPPC 1);
- Produzione e trasformazione metalli (Categoria IPPC 2);
- Industria prodotti minerari (Categoria IPPC 3);
- Industria chimica (Categoria IPPC 4);
- Gestione rifiuti (Categoria IPPC 5);
- Altre attività - Allevamenti intensivi (Categoria IPPC 6.6 a,b,c);
- Altre attività  (Categoria IPPC 6, esclusi allevamenti).
I dati utilizzati per il popolamento dell'’indicatore sono ricavati dalle informazioni registrate dalle strutture di Arpae Emilia-Romagna nel sistema gestionale dell’Agenzia e successivamente validati.

Scopo

Quantificare il numero di ispezioni programmate e di campionamenti effettuati nelle installazioni AIA e descriverne la distribuzione spaziale e per categoria.
La programmazione delle ispezioni è effettuata in accordo al Piano regionale approvato con DGR 2124/2018 e successive modifiche e integrazioni (DGR 922/2020) .