
Nel 2018, la produzione lorda di energia elettrica da fonti rinnovabili in Emilia-Romagna è risultata pari a 6.058,5 GWh (+384% rispetto al 2000). In controtendenza rispetto all’andamento decrescente registrato dal 2014 al 2016, dopo il +2% di aumento del 2017 vs 2016, nel 2018 si conferma un leggero aumento rispetto all'anno precedente (+3%), dovuto ad un incremento forte (di oltre il 40%) della produzione da impianti idroelettrici e modesto da impianti alimentati a bioenergie (+2%). La produzione da impianti fotovoltaici, invece, subisce un arresto rispetto all'anno precedenti (-7%).
La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha registrato un consistente incremento dal 2008 fino al 2014, periodo nel quale la quota si è sostanzialmente triplicata; dal 2014 al 2016 il trend ha subito un arrestato, per poi mostrare un nuovo andamento di crescita. Nel 2018 la produzione di energia da fonti rinnovabile è cresciuta del 5% rispetto all’anno 2016, anno in cui si è registrato il valore minimo degli ultimi 5 anni.
Fino al 2010 la principale fonte rinnovabile è stata l'idroelettrica; dal 2011, la significativa e repentina crescita degli impianti fotovoltaici ha portato ad avere un sorpasso della produzione da questa tipologia di impianti. Nel 2018 l'energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici, seppur in calo rispetto agli anni precedenti, è risultata più che doppia rispetto a quella prodotta dagli idroelettrici, rappresentando il 36% dell'energia elettrica complessivamente prodotta da impianti FER; la principale fonte per la produzione di energia elettrica da FER rimane, tuttavia, quella delle bioenergie (46%).
Tra le varie province dell'Emilia-Romagna, Ravenna ha la quota di produzione FER significativamente più alta rispetto a tutte le altre province.
NOME DELL'INDICATORE
Produzione lorda di energia elettrica da fonti rinnovabiliDPSIR
DUNITÀ DI MISURA
GigawattoraFONTE
Terna, GseCOPERTURA SPAZIALE DATI
RegioneCOPERTURA TEMPORALE DATI
2000-2018LIVELLO DI DETTAGLIO GEOGRAFICO
ProvinciaAGGIORNAMENTO DATI
AnnualeRIFERIMENTI NORMATIVI
AREE TEMATICHE INTERESSATE
L'indicatore misura l'energia elettrica prodotta in Emilia-Romagna dagli impianti alimentati da fonti rinnovabili. Vengono, inoltre, evidenziati i contributi degli impianti idroelettrici, che rappresentano il rinnovabile storico della regione con una produzione sostanzialmente costante negli anni, e di quelli fotovoltaici, che, al contrario, hanno avuto una velocissima diffusione in regione, così come nel resto d’Italia, concentrata in pochissimi anni.
Analizzare l'evoluzione temporale della produzione regionale di energia elettrica da impianti alimentati a fonti rinnovabili.