Emilia-Romagna
Torna indietro
Valori misurati in continuo RF
Commento


I dati riportati si riferiscono alle  80 campagne di misura concluse nel corso del 2023, anche se iniziate nel 2022, considerate nel loro complesso e distinguendo per tipologia di impianti presenti: impianti radiotelevisivi (RTV), impianti di telefonia mobile (SRB) e siti misti (RTV/SRB).
In figura 1 sono riportate le distribuzioni per classi di valori e tipologia impianti con dettaglio provinciale, nelle figure 2a/b/c/d, invece, è rappresentata la distribuzione percentuale, a livello regionale, per classi di valori, rispettivamente di tutte le campagne di monitoraggio nel complesso, di quelle relative a siti SRB, RTV e siti misti. I dati di dettaglio sono disponibili nella sezione “Download grafici e tabelle”.
Nella maggior parte delle campagne di monitoraggio in continuo effettuate nel corso del 2023, a livello regionale, i valori del campo elettrico risultano contenuti al di sotto dei 6 V/m (98,8%); nel 1,2% dei casi si sono rilevati valori superiori a 6 V/m, mentre in nessun caso si sono registrati livelli di campo elettrico superiori a 10 o 20 V/m. Solamente in una campagna di monitoraggio il valore massimo misurato è risultato superiore a 6 V/m, ma si tratta di un sito con sole SRB, con misure effettuate in corrispondenza di un lastrico solare (pertanto con limite di riferimento pari a 20 V/m). 
Relativamente alla tipologia di impianti monitorati, si evidenzia che, nonostante la notevole implementazione dei servizi relativi all'aggiornamento degli impianti con le nuove tecnologie 4G e 5G, il 64,8% dei valori rilevati risulta inferiore a 3 V/m in corrispondenza ad installazioni con SRB. 
Occorre comunque ribadire che i valori rilevati non possono essere considerati significativi della reale distribuzione dei livelli di campo elettrico sul territorio. Esiste infatti una forte dipendenza dai criteri di scelta di posizionamento delle stazioni in funzione delle situazioni locali, variabili anche di anno in anno in relazione sia alla pianificazione a lungo termine dell’attività, sia alle diverse esigenze manifestate dalle amministrazioni pubbliche e dai cittadini.