I rifiuti urbani indifferenziati complessivamente prodotti nel 2023 ammontano a 651.823 tonnellate; la produzione pro capite è stata di 145 kg/ab.
Il grafico di figura 1, che mostra il trend della raccolta totale e pro capite del rifiuto urbano indifferenziato, dal 2001 al 2023, evidenzia una graduale diminuzione negli anni di tale indicatore, come richiesto dalla normativa europea, statale e regionale.
La tabella 1 indica i quantitativi dei diversi tipi di rifiuti urbani indifferenziati raccolti nel 2023: sono stati inserite le diciture in linea con le indicazioni della DGR 2218/16.
In figura 2 si riportano i valori di produzione pro capite, a scala comunale, rappresentati graficamente suddivisi per classi omogenee: si evidenzia come, nei comuni di pianura, gli alti tassi di raccolta differenziata rendano residuale la quantità di indifferenziato, mentre nelle zone montane avviene l'inverso. Altri fattori che incidono sui quantitativi registrati sono l'applicazione dei diversi sistemi di raccolta (porta a porta, cassonetto, ecc.), l'incidenza delle presenze turistiche, del sisitema di tariffazione, ecc.