Le fonti informative per i dati sulla gestione dei rifiuti urbani e speciali sono la banca dati MUD e l’applicativo web O.R.S.O (Osservatorio Rifiuti SOvraregionale); con la delibera regionale n. 1238/2016 (aggiornata dalla n. 2203/2023), dal 2017 (relativamente ai dati 2016) la compilazione di tale applicativo è divenuta obbligatoria per tutti gli impianti di gestione (recupero/smaltimento) dei rifiuti. sia urbani che speciali. operanti sul territorio regionale.
Il sistema impiantistico regionale è in grado di soddisfare completamente il fabbisogno di trattamento/smaltimento dei rifiuti urbani indifferenziati e dei rifiuti speciali, rendendo autosufficiente il territorio regionale. La localizzazione di tali impianti sul territorio è così rappresentata:
- impianti di incenerimento per rifiuti urbani e/o speciali;
- impianti di discarica per rifiuti urbani e/o speciali;
- impianti di trattamento meccanico e/o biologico e/o meccanico-biologico;
- impianti di compostaggio e trattamento aerobico/anaerobico.