Per il calcolo della popolazione esposta e dei livelli di esposizione, le informazioni sulla distribuzione della popolazione regionale a livello di sezione di censimento sono state incrociate con le stime per le concentrazioni di fondo (media annua e percentili per i superamenti del valore limite giornaliero - VL di PM10 e dell’obiettivo a lungo termine - OLT di ozono), ottenute combinando i dati rilevati dalle stazioni di monitoraggio di fondo urbano-suburbano e rurale con le simulazioni modellistiche. Per le medie annue l’esposizione della popolazione viene rappresentata in classi percentuali. Per i percentili di PM10 (90,4° percentile della serie annuale di valori misurati) e ozono (93,2° percentile della serie annuale di valori misurati), l’esposizione della popolazione viene rappresentata come percentuale di popolazione esposta a concentrazioni inferiori e maggiori del VL e OLT.