Emilia-Romagna
Torna indietro
Condizioni meteo-climatiche e accumulo di particolato
Commento


Nel 2024, il numero di giorni ventilati (nei mesi di gennaio - marzo e ottobre - dicembre), pari a 47 giorni, è superiore alla media del periodo 2018-2024, ed è il quarto valore più alto della serie. Il primo trimestre (gennaio - marzo) presenta un valore maggiore rispetto al periodo ottobre - dicembre. In generale, il 2024 è stato l'anno più piovoso dal 1961, e quindi piuttosto perturbato; considerando però i due trimestri analizzati, il primo (gennaio - marzo) presenta mediamente un numero di giorni piovosi superiore al secondo (ottobre - dicembre), nonostante la quantità di precipitazione sia inferiore. Coerentemente, il numero di giorni secchi consecutivi è minore nel primo trimestre rispetto al trimestre ottobre - dicembre. Risulta così che nel secondo trimestre si sono verificate precipitazioni più intense e concentrate in un minor numero di giorni rispetto al primo.
Episodi di superamento del limite giornaliero per il PM10 hanno avuto luogo nei mesi di gennaio e febbraio, in corrispondenza di periodi di tempo stabile.
Nella parte finale dell'anno, il mese di ottobre ha visto precipitazioni molto intense, mentre per quanto concerne le temperature, i mesi di ottobre e dicembre sono stati caratterizzati da valori sopra la media; in questi mesi gli episodi di superamento sono stati sporadici.