Emilia-Romagna
Torna indietro
Concentrazione di clorofilla "a"
Commento


In figura 1 si riporta la concentrazione di clorofilla "a" relativa alle determinazioni effettuate nel 2023, con frequenza trimestrale, su campioni di acqua prelevati nello strato superficiale dei punti di campionamento della rete di monitoraggio delle acque di transizione.
Durante il 2023, i valori più alti di clorofilla si sono rilevati, come nei precedenti anni di monitoraggio, nelle Valli di Comacchio, con concentrazioni che hanno raggiunto valori massimi di 190,6 µg/l, in particolare nella stazione  VCOM2 nel mese di giugno. I restanti corpi idrici presentano tutti valori bassi di clorofilla "a".